Finalmente, eccoci a una nuova recensione particolare. Sì perchè non andremo a parlare nè di iPhone, nè di iPad, nè di Mac e anche di qualsiasi cosa riguardi i dispositivi elettronici. Oggi parleremo di qualcosa, che se non ci fosse, neanche iTechBlog ci sarebbe. Questa è la Recensione di SiteGround.Ma perché direte voi, mah, perchè comunque conosco gente chè è ancora indecisa riguardante questa cosa. Mi trovavo in questa situazione giusto qualche mese fa, quando volevo cambiare Hosting ma non sapevo dove andare. In realtà conoscevo già SiteGround, ma non credevo fosse la scelta giusta per me.
A distanza di diverso tempo che ci tempo e oramai un mese in cui sono in SiteGround devo dire: Sì, ho fatto bene a passarci. Non tanto per me, tanto per voi visto che potete vedere iTechBlog quasi al doppio della velocità.
Supporto SiteGround
SiteGround si vanta di offrire supporto a tutti i propri utenti. Il problema è che molte volte non riescono/non possono occuparsene. Ci sono però alcuni casi (come il mio ultimo) che cercano in tutti i modi di risolvere. Il mio caso era complicato, avevo problemi tecnici con l’editor visuale del Sistema che usiamo noi qua, loro mi hanno aiutato comunque, anche se non riuscivano a ricreare la situazione dalla loro parte. Forse l’unica cosa brutta (che credo risolveranno nei prossimi mesi) è che la quasi totalità degli Agenti dell’Assistenza in lingua Italiana non sono Italiani. C’è ne sono di tantissime nazionalità, bello ma fino ad un certo punto. Il Supporto Tecnico di SiteGround è disponibile dalle 8 a mezzanotte, entro fine anno sarà 24/7.
Velocità
oltre alla velocità di Supporto, in un sito Web di norma ci dovrebbe essere la velocità di caricamento. Google ama i siti veloci. Per questo SiteGround ha sviluppato Tecnologie Proprietarie per offrire la migliore velocità possibile e diminuire i down del Server.
iTechBlog.it è mai andato Offline?
A dire queste informazioni mi suona strano ma…. sì. iTechBlog.it non è mai andato OffLine! Non capisco come faccia SiteGround ma ora come ora è fantastico!
Conclusioni
al contriario di quello che tanti dicono, iTechBlog non ha nessun collegamento con SiteGround e/o sue affiliate. Dichiarato questo, non essendo molto esperto, vi chiedo di premere qua per accedere alla Recensione completa di SiteGround fatto da Alfonso Striano del Blog omonimo. Vai su “www.siteground.it” per accedere alla pagina ufficiale di SiteGround. Come vedi, non ho coperto link, e sono lieto di dirti che il mio Amico Amico Alfonso invece è un affiliato.
Salve a tutti 😉
Ottima scelta!!! Il passaggio a SiteGround è stato un bene sia per te che per i lettori di iTechBlog. Il tuo blog si apre alla velocità della luce. E da oggi con l’assistenza in italiano, Siteground offre un’attenzione in più per noi italiani che finalmente possiamo beneficiare di tutti i suoi servizi e chiedere supporto nella nostra lingua. Se decidi di passare a Siteground riceverai anche un certificato SSL Gratuito e il tuo blog disporrà fin da subito della nuova tecnologia php7 oltre ai potenti sistemi di cache e ai tantissimi altri servizi per ottimizzare il tuo blog. Come ha detto Matteo, per chi vuole maggiori dettagli può leggere la mia guida completa. A presto su Siteground 😉
Ciao Alfonso,
Grazie per il commento!
Ricordo ai lettori, per maggiore trasparenza, che se usate i link di Alfonso, darete parte dei soldi a lui. Se invece andate su “siteground.it” i soldi non andranno a nessun altro tranne SiteGround.
Grazie ancora Alfonso,
Matteo S.
Founder & CEO iTechBlog
Chi deciderà di utilizzare il mio link affiliato contribuirà a sostenere il mio blog ovviamente senza nessun costo aggiuntivo per l’acquisto del piano hosting. Grazie anticipato a tutti quelli che faranno questa scelta. Per qualsiasi informazione sono a vostra disposizione 😉